E dopo una bella passeggiata ci concediamo una merenda ad Asseggiano al Bar Colibrì da Paolo locale inclusivo che consigliamo a tutti.
E dopo una bella passeggiata ci concediamo una merenda ad Asseggiano al Bar Colibrì da Paolo locale inclusivo che consigliamo a tutti.
Sabato 14 ottobre, presso il Forte Marghera a Mestre (Ve), l’associazione no profit UGUALE ha presentato i nuovi progetti che con la raccolta fondi dei prossimi eventi, aiuteranno alcune realtà del nostro territorio. Tra queste realtà, anche la Fondazione Antonietta e Riccardo Paoletti Onlus, con il progetto “Ocio che Stampo”; verrà acquistata una stampante laser da utilizzare nei laboratori di autonomia e occupazionali che si vogliono realizzare e potenziare nella sede della fondazione, una volta ultimati i lavori di restauro della sede.
I genitori della Fondazione ringraziano fin d’ora l’associazione UGUALE.
Il giorno 13 settembre Silvia Candian, in rappresentanza della nostra Fondazione, si è recata a Strasburgo, presso la sede del parlamento europeo.
𝐀𝐮𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐢𝐧 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚: 𝐮𝐧 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚, un incontro organizzato dalla Dr. ssa Gualmini Elisabetta, europarlamentare, presenti Pierfrancesco Majorino il sindaco di S. Vito al Tagliamento Alberto Bernava, altri membri del parlamento e associazioni. Un ringraziamento speciale va a Valentino Gregoris, amico della ns. Fondazione, alla sua testimonianza e ai 760 chilometri percorsi a piedi da S. Vito al Tagliamento fino a Strasburgo. Silvia lo ha seguito per 150 km durante il suo percorso.