Mercoledì 28 ottobre è iniziato, nel rispetto delle normative per il contenimento della diffusione del Covid-19, un nuovo percorso di autonomie per alcuni ragazzi della fondazione.
Mercoledì 28 ottobre è iniziato, nel rispetto delle normative per il contenimento della diffusione del Covid-19, un nuovo percorso di autonomie per alcuni ragazzi della fondazione.
Oggi è iniziato il progetto “Ortogiardino” 2020 per alcuni ragazzi della Fondazione. Quest’anno oltre all’impegno nell’orto, i ragazzi svolgono anche attività di laboratorio.
Ricordiamo che il progetto si svolge presso la fattoria solidale “Casa di Anna” a Zelarino (Ve).
Altro appuntamento con il progetto “La Febbre del sabato Sera”. I ragazzi/e, dopo una breve passeggiata al parco del Picchio alla Gazzera (Ve), si sono ritrovati a mangiare una pizza, passando una bella serata in allegria.
Un grazie a Bianca e Valentina.
A conclusione del primo periodo del centro estivo, desideriamo ringraziare tutti i professionisti e i loro collaboratori per l’ottimo lavoro svolto e per aver permesso ai ragazzi di trascorrere quattro settimane di divertimento e gioco senza mai perdere di vista l’obiettivo di potenziare le loro abilità.
Ringraziamo tutti gli operatori che hanno seguito con amore e professionalità i nostri ragazzi, e le famiglie tutte per la preziosa collaborazione.
Ringraziamo inoltre il Comune di Venezia, la COOP Alleanza 3.0 e l’Associazione SOS Bambini Invisibili per averci anche quest’anno aiutato e sostenuto.
Grazie a tutti e arrivederci a settembre ….